Il vostro IP:
La vostra posizione:
Il vostro stato:
VeePN Blog Blog
  • Applicazioni VPN
    • Desktop/Mobile
    • Windows
    • MacOS
    • Linux
    • iOS
    • Android
    • Dispositivi
    • Smart TV
    • Fire TV
    • Android TV
    • Apple TV
    • Router
    • Gioco
    • Xbox
    • PlayStation
    • Estensione
    • Chrome
    • Firefox
    • Edge
    Vedi tutte le applicazioni
  • VeePN Antivirus
  • Caratteristiche
    • Server VPN
    • Double VPN
    • No Log VPN
    • Kill Switch
    • NetGuard
    • Caratteristiche extra
    Vedi tutte le caratteristiche
  • Che cos\'è una VPN?
    • Rimuovere i blocchi
    • Accesso al contenuto
    • Sbloccare i siti web
    • VPN per il gioco
    • Stream Media
    • Musica in streaming
    • VPN per Netflix
    • VPN per ChatGPT
    • Proteggere i dati
    • Privacy su Internet
    • IP anonimo
    • Nascondere l\'identità
    • Impedire il tracciamento
    • Risparmiare denaro
    • Sfogliare in sicurezza
    • Sicurezza online
    • Crittografia VPN
    • Qual è il mio IP?
    • Nascondere l\'IP
    Come funziona una VPN?
  • Prezzi
  • Aiuto
  • it
    IT
    • English English
    • Deutsch Deutsch
    • Español Español
    • Français Français
    • العربية العربية
    • Indonesia Indonesia
    • 한국어 한국어
    • Nederlands Nederlands
    • Polski Polski
    • Português Português
    • Türkçe Türkçe
    • 简体中文 简体中文
    • ไทย ไทย
    • Tiếng Việt Tiếng Việt
    • Čeština Čeština
    • فارسی فارسی
    • Română Română
    • Filipino Filipino
    • 日本語 日本語
Ottenere VeePN

Come verificare se l’ISP sta bloccando i siti web e come sbloccarli

Supponiamo di voler aprire un determinato sito web. Si digita l’indirizzo, si clicca su cerca e… il browser segnala un messaggio di errore. La connessione a Internet sembra a posto, ma non è possibile accedere al contenuto desiderato. Sgradevole, vero? Una delle possibili ragioni per cui non avete accesso a un determinato sito web è che è bloccato dal vostro provider di servizi Internet (ISP).
Gli ISP spesso bloccano l’accesso ai contenuti online a causa della rigida censura di Internet. Crediamo fermamente che Internet debba essere liberamente accessibile a tutti. Ma può essere difficile trovare una via d’uscita. Inoltre, potreste aver bisogno di aiuto per capire se il vostro ISP sta bloccando i siti web o se c’è un altro motivo per cui non potete accedervi. Leggete questo articolo per scoprire come verificare se il sito web è bloccato solo per voi e come superare i blocchi dell’ISP.

Avatar photo VeePN Research Lab
Feb 25, 2025
11 lettura minima
Cómo comprobar si el ISP bloquea sitios web y cómo desbloquearlos
Promo Proteggete la vostra vita digitale con VeePN
  • Privacy su qualsiasi Wi-Fi
  • Nessun limite di dati e velocità
  • Un account, 10 dispositivi
  • Oltre 2 500 server in 89 sedi
Ottieni ora VeePN
I migliori contenuti di marketing della settimana
Quick Navigation
1.Come verificare se l’ISP sta bloccando un sito web
2.I principali motivi per cui gli ISP bloccano i siti web
3.Metodi utilizzati dagli IPS per bloccare i contenuti
4.Come rimuovere il blocco dell’ISP
5.Gli strumenti di sblocco possono essere vietati dal vostro ISP?
6.Guadagnate la libertà online con VeePN
7.FAQ

Come verificare se l’ISP sta bloccando un sito web 

L’accesso a un determinato sito web può essere limitato per diversi motivi. Ecco come scoprire se il vostro provider di servizi Internet è l’artefice di queste limitazioni.

  1. Provate a entrare nel sito web. Fatelo più volte per assicurarvi che non si tratti di un errore accidentale. 
  2. Considerate il messaggio di errore. Se vi dice che il contenuto del sito non è disponibile nel vostro Paese, l’accesso è negato dal proprietario del sito. A sua volta, se si tratta di un errore Internet comune, è probabile che il vostro ISP abbia bloccato il sito per voi. Ecco come si presenta un comune messaggio di errore nel browser Mozilla Firefox. 
  1. Verificate se il sito web è down solo per voi. Potete utilizzare un sito web come isup.me, isitdownorjust.me. Se vi dice che il sito è inattivo per tutti, il problema non riguarda il vostro ISP. Tuttavia, se il sito non è disponibile solo per voi, il vostro provider Internet è coinvolto. 

Ma perché gli ISP bloccano alcuni contenuti online? Ecco i motivi più comuni. 

I principali motivi per cui gli ISP bloccano i siti web

Alcuni siti sono bloccati per una scusa lecita. Potrebbero contenere contenuti considerati pericolosi, illeciti o moralmente inaccettabili. Ma nella maggior parte dei casi, queste limitazioni sono dovute alla censura di Internet. E purtroppo, in molti Paesi, il suo livello è piuttosto elevato. 

Secondo un rapporto di Statista, le restrizioni più severe su Internet sono imposte dai governi della Cina. Altri Stati in cui la libertà di Internet è limitata sono Iran, Corea del Nord, Russia, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Cuba, Uzbekistan e altri ancora. In questi Paesi, gli ISP bloccano gli indirizzi IP di molti siti popolari, tra cui piattaforme di social media, servizi di streaming multimediale, app di messaggistica, risorse di notizie e così via. Inoltre, molti ISP impongono il throttling di Internet che limita significativamente la velocità di connessione. 

I provider di Internet adottano varie tecniche per negare l’accesso a questi contenuti. Consideriamo i metodi più comuni per bloccare i siti web.

Metodi utilizzati dagli IPS per bloccare i contenuti

Tra le varie tecniche di blocco dei contenuti che il vostro ISP può utilizzare, le più diffuse sono i firewall, i filtri DNS e la deep packet inspection (DPI). Discutiamo di ciascuna di esse in modo più dettagliato. 

1. I firewall

I firewall sono sistemi di rete che aiutano i provider di Internet a controllare il traffico in entrata e in uscita. Questo controllo si basa su una serie di regole predefinite. In molti casi, queste regole vengono applicate per migliorare la sicurezza di Internet, prevenire gli attacchi informatici e bloccare le minacce. Tuttavia, gli ISP utilizzano i firewall anche per limitare l’accesso a determinati contenuti online. Ad esempio, quando si visita la Cina, non si può navigare liberamente sul web a causa del programma di censura Great Firewall. 

I firewall si applicano agli indirizzi IP degli utenti. Bloccano automaticamente l’accesso degli utenti a determinati IP e limitano il traffico transfrontaliero. Per questo motivo questo metodo è molto comune nei Paesi che censurano i contenuti online. 

2. Filtri DNS

Gli ISP possono utilizzare il Domain Naming System (DNS) per bloccare i contenuti ricercati attraverso l’indirizzo IP del sito web. Ad esempio, immaginiamo che il vostro ISP voglia bloccare Instagram. Dopo aver digitato l’indirizzo del sito web nella barra, il DNS non restituisce l’indirizzo IP originale di Instagram. Al contrario, restituisce un indirizzo falso che non funziona o che porta a una pagina vuota con una spiegazione del perché non è possibile accedervi. Questo è il modo più semplice e veloce per bloccare i siti web regolarmente adottato dai provider Internet. 

3. Ispezione profonda dei pacchetti

La Deep Packet Inspection (DPI) è un metodo che consente ai censori di analizzare la vostra rete e di vedere le vostre richieste di dati. Il software DPI consente ai provider di Internet di controllare i siti Web che si desidera visitare. Con l’aiuto di questo metodo, il vostro ISP vedrà i nomi di tali pagine per esaminare, gestire e controllare il vostro traffico. I provider Internet utilizzano queste informazioni per impostare firewall o filtri DNS e bloccare i contenuti online.

Questi tre metodi di blocco dei contenuti online sono piuttosto complessi, ma tutt’altro che impossibili da superare. Scopriamo quali strumenti e tecniche possono salvare la situazione e permettervi di navigare in Internet senza limiti. 

Come rimuovere il blocco dell’ISP

Supponiamo che abbiate verificato perché l’accesso a un determinato sito web è negato. E ora siete sicuri che il vostro provider Internet blocca i contenuti di cui avete bisogno. C’è qualcosa che potete fare per aggirare le restrizioni di Internet? 

Fortunatamente, esistono diversi trucchi che vi aiuteranno ad accedere a un sito web bloccato dall’ISP. A seconda del metodo utilizzato dal vostro ISP per bloccare i contenuti, potreste sfruttare le seguenti soluzioni:

  • Il browser Tor
  • DNS intelligente
  • Proxy
  • Rete privata virtuale (VPN)

Ma prima di illustrare gli strumenti più avanzati che consentono di accedere ai contenuti online desiderati, vediamo alcuni semplici trucchi che potrebbero essere utili. 

Correzioni di base

Questi metodi non richiedono conoscenze o software particolari. Tuttavia, tenete presente che la loro efficacia dipende dai metodi utilizzati dal vostro provider Internet per limitare la vostra libertà online. È probabile che non riescano a risolvere i blocchi degli ISP più avanzati.

Digitare l’indirizzo IP del sito web invece dell’URL 

Se il vostro provider Internet ha bloccato solo l’URL di un sito web, potete riottenere l’accesso digitando l’indirizzo IP nella barra degli indirizzi del browser. Non sapete dove trovare l’indirizzo IP del sito web? È necessario utilizzare il comando ping. Se utilizzate Windows, digitate “ping[nome del sito web]” nel prompt dei comandi. Se utilizzate macOS, digitate lo stesso testo nel Terminale.

Utilizzate i vostri dati mobili 

Potete provare ad aprire il sito web desiderato sul vostro smartphone o utilizzare il telefono come hotspot. Tuttavia, i dati mobili sono piuttosto limitati. Non basteranno a coprire le vostre esigenze se volete giocare online o trasmettere contenuti multimediali.

Se questi semplici metodi non funzionano, è il momento di tirare fuori le grandi armi di cui abbiamo parlato sopra. I seguenti strumenti vi aiuteranno a bypassare i siti web bloccati dai provider Internet in modo rapido e senza problemi. Vediamo come i diversi tipi di software superano i vari tipi di blocco e consideriamo i loro pro e contro.

Tor

Tor (The Onion Router) è uno strumento online progettato per mantenere l’anonimato durante la navigazione in rete. Nasconde il vostro indirizzo IP e lo sposta su più router chiamati nodi. Questo processo è noto come onion routing. Il vantaggio principale di Tor è che garantisce la completa privacy su Internet. In particolare, può essere utilizzato per navigare nel dark web e aggirare i blocchi degli ISP. Giornalisti, attivisti per i diritti umani e agenti militari si rivolgono spesso a questa soluzione per trasferire dati sensibili e riservati. 

Tuttavia, Tor è illegale in alcuni Paesi, tra cui la Cina. Inoltre, l’uso di questo browser anonimo può essere pericoloso se non ci si dota di ulteriori strumenti di sicurezza online, come una VPN.

Pro e contro di Tor

ProContro
– Consente di aggirare la maggior parte dei blocchi ISP

– Garantisce l’anonimato onlineUtilizzo gratuito
– Può essere insicuro senza una VPN

– È illegale in alcune parti del mondo

DNS intelligente

Lo Smart DNS è una tecnologia che instrada la richiesta DNS a un server remoto. Questa soluzione è utile quando si tratta di sbloccare contenuti limitati o con restrizioni geografiche. 

In poche parole, Smart DNS combina un server DNS e un server proxy. È efficace contro i filtri DNS. Tuttavia, non cripta i dati e non può superare i blocchi ISP più sofisticati, come i firewall e i DPI. 

Pro e contro dello Smart DNS

ProContro
– Consente di aggirare i filtri e i blocchi DNS

– Aiuta a superare le limitazioni geografiche dei contenuti online
– Non cripta i datiNon garantisce la privacy online

– Non riesce a superare i blocchi ISP più avanzatiNon è gratuito

Proxy

Un server proxy nasconde il vostro indirizzo IP originale e inoltra le vostre richieste ai siti web previsti. Funziona come un gateway aggiuntivo tra il vostro ingresso e Internet. Il vostro traffico passa attraverso un server proxy, quindi l’ISP non controlla le vostre attività online. 

Il punto debole è che i proxy non criptano i dati. Pertanto, pur essendo uno strumento relativamente efficace per aggirare i blocchi IP e i filtri DNS, non riescono a impedire la deep packet inspection. Inoltre, i proxy gratuiti sono utilizzati da un’enorme quantità di persone e richiedono larghezza di banda, il che rallenta significativamente la velocità della connessione.

Pro e contro dei server proxy

ProContro
– Consente di aggirare i blocchi IP e i filtri DNS

– Utilizzo gratuito
– Non proteggono la vostra privacy online

– Non sono efficaci contro i DPI

– Rallentamento della velocità di connessione

VPN

Una rete privata virtuale è probabilmente lo strumento più potente per accedere a contenuti online limitati. Nasconde il vostro indirizzo IP originale e crea una connessione sicura attraverso un server situato in un altro Paese. Il vostro traffico si muove attraverso un tunnel crittografato, assicurandovi una completa privacy e sicurezza online. Il vostro provider saprà che state navigando sul web, ma non avrà accesso ai vostri dati. 

In particolare, una VPN supera efficacemente tutti i tipi di blocco degli ISP, compresi i seguenti:

  • Firewall e blocchi IP. Il traffico viene reindirizzato verso un server remoto. Il vostro ISP vedrà quindi l’IP di un server VPN invece del sito web che state visitando. 
  • Filtri DNS. La maggior parte dei servizi VPN dispone di un proprio DNS per questo scopo.
  • Blocchi DPI. Grazie alla crittografia avanzata AES-256, una VPN impedisce a terzi di controllare le vostre attività online.

Si noti inoltre che non tutte le VPN sono ugualmente efficaci. Le soluzioni gratuite spesso non riescono a garantire un livello sufficiente di privacy e sicurezza online. Inoltre, se utilizzate una VPN di questo tipo per sbloccare siti web, potrebbe compromettere i vostri dati e venderli a terzi. Assicuratevi quindi di optare per un fornitore di servizi credibile come VeePN.

Pro e contro di una VPN

ProContro
– Consente di bypassare tutti i tipi di blocchi ISP

– Crittografia dei dati

– Garantisce la completa privacy online

– Protegge da malware, tentativi di phishing e altre minacce

– Include una soluzione Smart DNS
– Non è gratuito (almeno, quelli efficaci)

– Può compromettere leggermente la velocità di connessione

Ma cosa succede se il vostro ISP scopre che state utilizzando una VPN per accedere ai contenuti desiderati? Scopriamo come comportarci in questo caso. 

Gli strumenti di sblocco possono essere vietati dal vostro ISP?

Purtroppo, gli ISP possono vietare gli strumenti di sblocco. Se individuano che state utilizzando una VPN o un proxy, possono adottare misure per bloccarli. Anche le VPN più affidabili possono essere bloccate dalla deep packet inspection. Tuttavia, questo problema non è critico. Ecco come aggirare i blocchi delle VPN e continuare a navigare sul web in modo libero e sicuro. 

Come risolvere i problemi della connessione VPN

Se il vostro ISP riesce a bloccare l’accesso ai contenuti desiderati con una VPN, la soluzione migliore è connettersi a un altro server VPN. Per farlo, aprite la vostra app VPN e scegliete una delle tante opzioni disponibili. 

Inoltre, potete provare i seguenti metodi per far funzionare la vostra connessione VPN in modo appropriato.

  • Cancellare i dati di navigazione e i cookie
  • Modificare il protocollo di crittografia nelle impostazioni della VPN

Guadagnate la libertà online con VeePN

I blocchi utilizzati dai provider di servizi Internet per limitare l’accesso ai contenuti online sono difficili da aggirare senza un potente software di sblocco. Tra tutte le opzioni disponibili, una VPN è la soluzione più efficace. Non solo aiuta a superare le varie tecniche di censura, ma garantisce anche una forte crittografia, sicurezza online e privacy completa. A differenza di altre tecnologie, come Smart DNS e server proxy, una VPN non lascia alcuna possibilità agli ISP e ad altre terze parti di monitorare e controllare le vostre attività di navigazione. 

Avete bisogno di un potente strumento per bypassare i siti web bloccati dall’ISP e migliorare la vostra libertà su Internet? Date un’occhiata a VeePN! Si tratta di una soluzione VPN ricca di funzionalità che consente di superare i blocchi imposti dai provider Internet. Tutto ciò che dovete fare è scaricare e installare l’app VeePN, scegliere uno dei 2500 server disponibili e godervi i contenuti desiderati senza compromettere la vostra privacy. Scegliete oggi stesso un piano VPN per godere di una navigazione libera, sicura e anonima!

Come verificare se l'ISP sta bloccando i siti web e come sbloccarli

  • L'ISP può bloccare i siti web?

    Sì, i provider di servizi Internet possono negare l’accesso a determinati siti web. Per farlo, gli ISP applicano varie tecniche, come firewall, filtri DNS e deep packet inspection (DPI). Questi metodi consentono di controllare il traffico e di bloccare un particolare indirizzo IP o di reindirizzare l’utente a un altro sito. In questo caso, viene visualizzato un messaggio di errore comune. Leggete questo articolo per saperne di più sul blocco dei siti web da parte degli ISP. 

  • Perché il mio ISP blocca i siti?

    Il vostro provider Internet può bloccare un sito web per vari motivi. Alcune di queste cause sono abbastanza sensate. Ad esempio, un sito a cui si sta cercando di accedere è pericoloso o contiene contenuti dannosi. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, gli ISP bloccano i siti web a causa della censura di Internet, molto comune in molti Paesi, tra cui Cina, Corea del Nord, Russia, Emirati Arabi Uniti, Iran e altri. 

  • Come faccio a sbloccare un sito web dal mio ISP?

    È possibile aggirare i blocchi degli ISP con l’aiuto di software specifici, come il browser Tor, lo Smart DNS, il server proxy o la rete privata virtuale (VPN). Questi strumenti falsificano il vostro indirizzo IP e reindirizzano il vostro traffico verso un server remoto. Vi consigliamo di sbloccare i siti web con una VPN. Questa cripta accuratamente i vostri dati, garantendovi una completa privacy e sicurezza online. Per maggiori dettagli, leggete questo articolo.

  • Toggle Title

    Toggle Content

  • Scritto da VeePN Research Lab VeePN Research Lab is dedicated to provide you latest posts about internet security and privacy.
    Promo
    La conoscenza è potere,
    VeePN è libertà
    Ottieni ora VeePN
    Mantenere la riservatezza dei dati personali.
    Proteggetevi con VeePN
    Ottieni ora VeePN Per saperne di più
    Messaggi correlati
    How to trick DraftKings location
    Intrattenimento 7 lettura minima

    Come ingannare la posizione di DraftKings: Guida per il giocatore

    VeePN Research Lab
    Aggiornato: Feb 7
    Related Posts
    How to trick DraftKings location
    Intrattenimento 7 lettura minima

    Come ingannare la posizione di DraftKings: Guida per il giocatore

    VeePN Research Lab
    Aggiornato: Feb 7
    How to Unblock a Website: 7 Effortless Solutions for Any Situation
    Buono a sapersi 19 lettura minima

    Come sbloccare un sito web: 7 soluzioni semplici per ogni situazione

    VeePN Research Lab
    Aggiornato: Feb 11
    How to get unbanned from Tinder
    Buono a sapersi 7 lettura minima

    Come farsi cancellare da Tinder: Due metodi

    VeePN Research Lab
    Aggiornato: Gen 7

    How about protecting your data and saving 78%?

    All-in-one privacy protection:

    • description iconNo data breaches
    • description icon24/7 monitoring

    Security bundle

    breach alert icon

    Breach Alert

    +
    antivirus icon

    Antivirus

    +
    alternative id icon

    Alternative ID

    limited offer icon Limited Offer
    timer icon

    Offer ends in:

    24:00:00
    - 78%

    money-back guarantee icon 30-day money-back guarantee

    Claim this offer
    Volete leggere altri articoli come questo?
    Ricevete le ultime notizie e i suggerimenti di VeePN.
    Non invieremo spam e sarà sempre possibile annullare l\'iscrizione.
    VeePN
    Prodotti
    • Windows PC VPN
    • VPN for macOS
    • Linux
    • iOS
    • Android
    • Chrome
    • Firefox
    • Edge
    Generale
    • Che cos\'è una VPN?
    • Software VPN
    • Caratteristiche
    • Prezzi
    • Sconto per studenti
    • Server
    • Blog
    Aiuto
    • Centro di supporto
    • Contatto
    • Privacy Policy
    • Terms of Service
    • Warrant Canary
    Vantaggi
    • Accesso al contenuto
    • Privacy su Internet
    • Sicurezza online
    • IP anonimo
    • VPN per il gioco
    • Impedire il tracciamento
    Strumenti
    • Qual è il mio IP?
    • Nascondere l\'IP
    Paesi
    • VPN statunitense
    • VPN per il Regno Unito
    • VPN canadese
    • Turchia VPN
    Guadagnare denaro
    • Affiliati
    visa
    mastercard
    bitcoin
    paypal
    american express

    © 2025 VeePN Corp. Servizi forniti da VeePN Corp., Panama. Partner per pagamenti e transazioni: Laraun Limited (Cipro) e IT Research LLC (USA).